Wall Street apre in territorio "verde". Il Nasdaq sale di oltre il 3%

New York inizia la settimana in rialzo, dopo che gli Stati Uniti e la Cina hanno annunciato una riduzione dei dazi per 90 giorni.
L'indice Dow Jones sale del 2,47% a 42.268,35 punti, l'S&P500 guadagna il 2,76% a 5.813,90 punti e il Nasdaq sale del 3,76% a 18.598,76 punti.
Nike sale dell'8,52%, seguita da Amazon, che sale del 7,94%. Caterpillar guadagna il 6,29% e Goldman Sachs aumenta del 5,73%. Nella direzione opposta, Verizon ha perso il 2,63%, McDonald's è scesa del 2,56%, Coca-Cola è scivolata del 2,16% e IBM è scesa dello 0,87%.
Ramiro Loureiro, analista di mercato di Millennium Investment Banking, afferma che "i mercati di Wall Street stanno aprendo con entusiasmo, con gli investitori che celebrano il sostanziale riavvicinamento nei negoziati tra Stati Uniti e Cina, con entrambi i Paesi che hanno ridotto i dazi per 90 giorni. Gli Stati Uniti hanno ridotto i dazi dal 145% al 30%, mentre la Cina li ha ridotti dal 125% al 10%".
"In termini di settori, il settore farmaceutico è sotto i riflettori, poiché il presidente Donald Trump si appresta a firmare un ordine esecutivo per ridurre i costi dei farmaci da prescrizione negli Stati Uniti. In base al piano, i prezzi dei farmaci potrebbero scendere tra il 30% e l'80% negli Stati Uniti. Nel settore corporate, Amazon è in crescita di oltre l'8%, in seguito alla notizia che la startup Scale AI, finanziata da Amazon, prevede di aprire una sede in Arabia Saudita entro la fine dell'anno, nell'ambito di una più ampia espansione regionale", afferma l'analista.
Sul mercato del petrolio, il WTI texano è salito del 3,74%, fissando il prezzo al barile a 63,30 dollari, mentre il Brent ha guadagnato il 3,46%, arrivando a 66,12 dollari. Il gas naturale perde il 4,72% a 3,619 dollari.
Sul mercato valutario, l'euro si è deprezzato dell'1,06% nei confronti del dollaro, attestandosi a 1,113 dollari.
jornaleconomico